skip to Main Content

Comunità Valnure nasce con l’obbiettivo di rilanciare le opportunità presenti in vallata, lasciando la porta aperta ad ogni possibile collaborazione tra i soci stessi, con gli enti pubblici e privati che operano sul territorio e con le cooperative distribuite sul nostro territorio con cui sono stati avviati progetti comuni e partnership innovative.

Il focus principale del nostro operato mira alla valorizzazione delle produzioni enogastronomiche e ristorative di cui la vallata è ricca e riconosciuta in tutto il Nord Italia. Salumi, vini, miele biologico, farine d’alta montagna sono prodotti legati alla cultura enogastronomica piacentina e da sempre fattore attrattivo per i visitatori che scelgono la vallata per una sosta domenicale o per un weekend di relax e sport outdoor.

Da poco tempo la cooperativa ha già allargato i propri orizzonti cominciando attività di cura del verde pubblico e privato, mantenimento e realizzazione di sentieristica per camminate o mountain bike, realizzazione di eventi.

PROGETTI IN CORSO

Comunità Valnure Soc. Coop. sociale da giugno 2020 a dicembre 2023 ha lavorato in collaborazione con altre realtà, tra cui l’Università Cattolica di Piacenza che è capofila, al progetto di sviluppo  SILVALORNURE, progetto di gestione collettiva e valorizzazione dei prodotti forestali dell’Appennino- Progetto PSR Emilia Romagna 2014-2020 – Misura 16.1.01- Focus Area 5E

Con questo progetto si mira a raggiungere vari obiettivi tra cui:
• Conservare e migliorare la gestione del patrimonio boschivo della Val Nure, incrementando così la sua capacità di sequestro del carbonio;
• Incrementare il reddito ricavabile dalla foresta, anche per le piccole realtà aziendali che ora vivono il bosco come una tara aziendale più che come una risorsa;
• Aumentare la consapevolezza e la valorizzazione dei servizi ecosistemici, in particolare quelli paesaggistici, forniti dalle foreste della valle;
• Creare posti di lavoro per i residenti e rallentare lo spopolamento, soprattutto per i Comuni di montagna a prevalenza di territorio boschivo;
• Favorire il rafforzamento del tessuto sociale territoriale (sostenibilità sociale), anche mediante un incremento del capitale umano, grazie ad una aumentata professionalità degli operatori forestali e al rafforzamento di forme di collaborazione e valorizzazione delle risorse (associazione fondiaria e cooperativa di comunità).

Ci sono poi anche obiettivi specifici del programma come ad esempio:
• Individuare e promuovere la formazione di un sistema di gestione collettiva delle proprietà forestali, adattato alla realtà pedoclimatica e socioeconomica della Val Nure;
• Avviare l’intera valle ad una gestione organica e sostenibile del patrimonio boschivo, che possa fare delle foreste un valore aggiunto della Val Nure nel medio-lungo termine;
• A breve termine, valorizzare i prodotti del bosco con produzioni diversificate e di nicchia, in un sistema organizzato di vendita diretta;
• Offrire opportunità lavorative a categorie svantaggiate, da svolgersi in un ambiente naturale e qualificante come il bosco.

In particolare Comunità Valnure è operativa nelle azioni 1, 3 e 4 del progetto.

All’interno del progetto la cooperativa di comunità si occupa di:
• Recensire e tabellare il patrimonio boschivo della Valnure, in particolar modo per conoscere lo stato di salute dei boschi, le essenze che vi si trovano e la presenza in particolare del castagno
• Provare a gestire legna di piccolo taglio per chi ne fa un uso limitato, per chi la usa per grigliare o cuocere in forni a legna.
• Studiare le potenzialità del bosco, capire come utilizzare la legna non solo per riscaldare ma anche per valorizzare i settori dell’affumicatura e i prodotti del sottobosco
• Capire come le varie essenze, che oggi vengono bruciate in modo indistinto, possono essere utili nel settore agroalimentare e ristorativo.
• Partecipare a fiere ed eventi dove far conoscere il progetto e capire le potenzialità di esso, le preferenze dei clienti e le problematiche da affrontare.

Back To Top